
Baron ti invita a iscriverti alla newsletter.
Invitanti novità, soluzioni pratiche, storie di chef ed emozioni culinarie e molto altro ancora.
Leggi la privacy policy.
In una cucina professionale, la scelta vincente è Majesty “il piano unico” ;
design, praticità e qualità sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Baron l’alleato perfetto in cucina, capace di accogliere e interpretare al meglio tutte le tue esigenze.
Nella realizzazione di un piano unico Majesty vengono utilizzate tutte le tecnologie sviluppate, testate e certificate nella produzione modulare.
La gestione delle basi rimane indipendente dal piano di lavoro, garantendo la massima funzionalità per tutte le applicazioni top su vano con la possibilità di saldare le applicazioni al piano unico, si garantisce la massima solidità del piano e l’assenza di qualsiasi infiltrazione.
Solidità 30/10:
il piano in acciaio AISI 304 grazie ai suoi 3 mm di spessore garantisce la massima solidità e durata nel tempo
Basi indipendenti
la gestione delle basi rimane indipendente dal piano di lavoro, garantendo la massima funzionalità per tutte le applicazioni top su vano
Saldatura
con la possibilità di saldare le applicazioni al piano unico, si garantisce la massima solidità del piano e l’assenza di qualsiasi infiltrazione.
Si sta avvicinando l'evento tanto atteso dai professionisti del settore #HORECA... Arrivata alla sua 43a Edizione, Host Milano è la fiera di riferimento per le innovazioni nel settore delle attrezzature professionali per la ristorazione. #Baron sarà presente con tante novità, da presentare a #Partner e #Visitatori
Padiglione 5 Stand Q24-Q34
#Baron non vede l'ora di scoprire le carte!
Continuate a seguirci, ci sono tante novità!
Baron, la scelta di ogni giorno
Un grande interno antico arricchito con dipinti, luci vintage ed elaborate superfici in legno del XIX secolo ti portano indietro nel tempo anche se in realtà ti trovi nel frizzante centro di Budapest. La cucina segue le tradizioni ungheresi e serve ottimi piatti, dessert, vino e caffè. Eleganza fuori e dentro anche nel servizio di una ristorazione professionale che ha scelto Queen Baron professionals choice con la preziosa collaborazione di Skill Trade Konyhatechnológia
Ci sono luoghi che, per essere trovati, vanno cercati con una passione particolare. Piccoli puntini su una cartina geografica
con il nome scritto con caratteri talmente piccoli da aver bisogno della lente d’ingrandimento per essere decifrati.
Luoghi immersi nel silenzio, nel vento, nel cielo. Luoghi come Pudiano di Orzinuovi, in provincia di Brescia. Una manciata di abitanti. Una chiesa. Un palazzo nobiliare
dove ancora oggi vivono i conti Caprioli. Una stradina stretta stretta, un tempo costeggiata da due filari di pioppi cipressi,
ora aperta sull’orizzonte.
Da queste parti, io, ci sono nato. Questa è casa mia. Questo è il mio silenzio, il mio vento, il mio cielo. Questo sono io.
Sono Simone Breda, un folle, un sognatore, uno chef.
Classe 1985, Simone Breda, patron del ristorante gastronomico Sedicesimo Secolo a Pudiano, frazione di Orzinuovi nella Bassa Bresciana,
ha ricevuto la sua prima Stella Michelin nel 2019 dopo soli 32 mesi dall’apertura. Un obiettivo importante, come importante è stata la sua
formazione avviata sotto la guida di Gualtiero Marchesi, per cui diventa capopartita all’Albereta Relais & Châteaux a Erbusco, nel cuore della Franciacorta. Per due anni lavora al fianco degli chef Fabrizio Molteni e Massimiliano Aresi per poi approdare, nel 2011, nello staff del Clandestino, il Sushi Bar dello chef Moreno Cedroni.
Per uno chef la cucina è il mezzo attraverso cui la creatività prende forma, i fuochi sono il calore che trasforma le intuizioni in proposte, i progetti in piatti. Sì,
è uno strumento, ma il suo peso sul risultato finale di un piatto è altissimo, direi fondamentale. Soprattutto in una proposta gastronomica di alto livello, in cui qualità della
materia prima, talento dello chef e tecniche di cottura vanno di pari passo.
Il controllo touch tramite l’ampio display, oltre a facilitare e rendere intuibili le varie funzioni, permette la memorizzazione di ricette con temperature e tempi predefiniti.
Il software di gestione regola la temperatura dell’olio con alta precisione e modula la potenza erogata a seconda del carico di lavoro ottimizzando consumi e utilizzo.
I 2 alza cestelli automatici intervengono al termine delle ricette garantendo risultati costanti delle fritture.
Il sistema di filtraggio automatico permette una rapida e facile gestione della pulizia dell’olio, accompagnando l’utente nell’utilizzo con facili istruzioni sul grande display.
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi conoscere tutti i vantaggi della nuova friggitrice EVO CONTINUA A LEGGERE QUI
Un percorso iniziato da tempo che ha portato Baron Ali Group nel 2018 all’ottenimento per il brand Baron della certificazione BS OHSAS 18001 e al suo rinnovo lo scorso 27 Febbraio da parte dell’ente DNV.
Baron ringrazia tutti i dipendenti quelli che hanno collaborato per raggiungere questo importante traguardo e tutti coloro che quotidianamente assicurano la prevenzione di infortuni e incidenti.
Per maggiori informazioni sulla certificazione OHSAS inviare una mail a info@baronprofessional.com
Con tale termine si indicano anche i materiali ed oggetti che sono in contatto con l’acqua ad esclusione degli impianti fissi pubblici o privati di approvvigionamento idrico.
I MOCA sono disciplinati sia da provvedimenti nazionali che europei. Per quanto riguarda la disciplina comunitaria il Regolamento (CE) n. 1935/2004 (norma quadro) stabilisce i requisiti generali cui devono rispondere tutti i materiali ed oggetti in questione, mentre misure specifiche contengono disposizioni dettagliate per i singoli materiali (materie plastiche, ceramiche etc). Laddove non esistano leggi UE specifiche, gli Stati membri possono stabilire misure nazionali.
Baron, ha messo a disposizione nuove attrezzature adeguate alle normative riguardanti i MOCA. In un’ottica di rispetto e attenzione della salute, sono state introdotte le gamme complete di fry top gas ed elettrici con piastra in acciaio inox AISI430 e brasiere a vasca ribaltabile con fondo in inox AISI304 o Duplex.
MOCA - Regolamento CE 1935/2004 - Materiali ed Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti
Per maggiori informazioni contattaci info@baronprofessional.com
Il fry top è formato da una piastra, per cuocere alimenti ad’ alta temperatura., può essere liscia o rigata, in acciaio o cromata, che viene riscaldata elettricamente o a gas.
La cottura su fry top sarà “a contatto” posizionando gli alimenti sulla piastra anche senza l’utilizzo di olio.
Tutti i fry top sono leggermente inclinati verso l’operatore per favorire la colatura sulla canaletta del grasso
Quali vantaggi porta allo chef e al suo staff?
Esempi? Scottare le capesante, il pesce o le verdure con l’utilizzo dell’accessorio spatola.
Come? Il fry-top si può utilizzare per rigenerare gli alimenti, dare finitura e cauterizzare vari tagli di carne.
Grazie alla facilità e velocità di pulizia (GUARDA QUI IL VIDEO SULLA PULIZIA FRY-TOP) per mezzo del cassetto raccogli grasso e degli accessori, il fry-top permette performance di continuità come nel caso della creazione della colazione all’inglese.
CLICCA QUI PER VEDERE I VARI MODELLI DISPONIBILI DI FRY-TOP
Il ristorante ha una sala da pranzo da 30 coperti e una cucina di 350 m², progettata per poter aumentare nel tempo il numero di chef.
La cucina a vista rappresenta bene l’idea di ospitalità e di accoglienza verso gli ospiti che lo staff
di PERPETUAL ROME vuole trasmettere.
Il layout caratterizzato da un blocco cottura realizzato
con piano unico, in uno spazio cucina di 350 m2, è stato pensato per rendere i movimenti degli chef fluidi e senza limiti.
Le attrezzature per la cottura orizzontale solide e flessibili sono state scelte dall’executive chef Cezar Pradescu e dal suo team per poter lavorare facilmente e in sicurezza.
“Baron ha progettato una cucina in cui possiamo sperimentare tutte le tecniche di cottura e sviluppare al meglio il nostro menù”, afferma lo chef Cezar Pradescu. “La cucina a vista esprime la nostra idea di ospitalità: accogliere gli ospiti e offrire loro i migliori piatti possibili. È un piacere lavorare in questa cucina e la qualità delle attrezzature mi dà grande sicurezza”.
Vuoi scoprire altri progetti BARON?
Visita la pagina CLIENTI
Le cucine sono state progettate da Tricon Consultancy che ha scelto come partner commerciale Baron.
La gara d'appalto è stata vinta da Northen Distribution e C & C, uno degli installatori più grandi nel Regno Unito.
Per le funzionalità e richieste di questa struttura lo stile Baron e la qualità e l'affidabilità non sono seconde a nessuno.
Dal 1995 a oggi, Baron ne ha fatta di strada. Dopo il recente rebranding, l’azienda punta a diventare la cucina di fiducia per tutti gli chef che lavorano nella ristorazione, racconta il direttore generale Marco D’Ambrogio ad Andrea Tolu
Apri AliWorld per saperne di più
UNA GIORNATA DA CHEF NELLE CUCINE BARON
Dalla preparazione degli alimenti sulle attrezzature basi e neutre, i nostri clienti hanno realizzato:
Pane pizza con cottura e lievitazione in forno Optimus
Filetti di maiale con spinaci e patate alla curcuma in modalità fry-top nella MultifuzioneTalent e patate gnocchi in modalità bollitore.
Per finire una mousse con cioccolato bianco e frutto della passione con wafers realizzati in modalità Bagnomaria in Multifunzione Talent.
Vuoi prenotare anche tu una demo cottura Baron?
Sei un rivenditore? Contatta gli uffici commerciali Baron alla mail info@baronprofessional.com
Sei uno chef o possiedi un ristorante?
Dai un'occhiata al nostro sito web www.baronprofessional.com e PARLA CON BARON
Un training focalizzato su forni Optimus e sulla multifunzione Talent
FORNI BARON: così la cottura può essere multilivello, combinata e a cicli, facilitata da strumenti di controllo temperatura al cuore, veloce e flessibile grazie alla possibilità di scelta della tecnologia touch.
La gestione del tempo e dello spazio diventa snella e la pulizia diventa automatica.
MULTIFUNZIONE TALENT: una cucina tradizionale in 40 cm di spazio. Compatta e multifunzionale, Talent è un autentico centro di cottura che cambierà il tuo modo di cucinare e verrà in tuo aiuto nel momento in cui le altre attrezzature saranno occupate e in caso di numerose di comande).
CLICCA QUI per vedere altre foto della demo sulla pagina Facebook Baron
Non ti basta?
Talent è
Una cucina tradizionale in 40 cm di spazio.
Compatta e multifunzionale, Talent è un autentico centro di cottura che cambierà il tuo modo di cucinare e verrà in tuo aiuto nel momento in cui le altre attrezzature saranno occupate e in caso di numerose di comande).
Un pannello comandi touch screeen ti permette di impostare le cotture con facilità e memorizzare una serie di ricette personalizzate, oltre già a quelle presenti in memoria. I tuoi piatti saranno sempre perfetti grazie al controllo della temperatura con la sonda al cuore e l’avviso sonoro a fine cottura.
Talent lavora per te e ottimizza il servizio.
L’utilizzo della sonda al cuore, la lenta cottura e la cottura notturna permettono un ciclo continuo di produzione, così da avere piatti pronti da servire in qualsiasi momento.
Talent garantisce qualità, sicurezza igienica e un calo di peso degli alimenti limitato, grazie a procedimenti di preparazione come il sottovuoto, la cottura termostatica e lo slow cooking.
Il carico e lo scarico dell’acqua diretto in vasca ne facilità la pulizia con un semplice panno in microfibra.Una bacinella per lo scarico degli alimenti garantisce una postazione sempre pulita e un trasporto dei prodotti facilitato.
Ti abbiamo convinto?
Clicca qui per saperne ancora di più.
Per poterti aiutare abbiamo bisogno di saperne di più.
Inserisci i tuoi dati nel form contatto che ti apre nella HomePage del nostro sito e fai la tua richiesta.
Ti risponderemo il prima possibile!
PER ACCEDERE DIRETTAMENTE AL MODULO RICHIESTA CLICCA QUI
Se ti stai chiedendo cosa stiamo facendo in giro per il mondo con i nostri clienti, ecco cosa bolle in pentola
Il 14 e 15 Marzo siamo volati a Dubai per presentare due nuove apparecchiature che implementano la più recente tecnologia di cottura al nostro cliente Marino Kitchen Equipment www.marinouae.com
ALL-IN COOKING CENTER e TALENT risparmiano tempo prezioso, spazio e denaro offrendo allo stesso tempo un'eccellente qualità del cibo.
La Multifunzione Talent può essere utilizzato in 7 modi diversi: come fry top, brasiera, cuocipasta, cottura a vapore, cottura lenta, bollitore e bagnomaria.
All-In Cooking Center può fare tutte le 7 cotture e in più è flessibile (tilting)!
Inoltre sono di alta qualità, facili da usare, altamente produttivi, flessibili ed estremamente efficienti!
Come abbiamo fatto questa formazione?
Non con diapositive o spiegazioni noiose ma attraverso una live demo cottura.
2 giorni di intensa attività tenuti dal nostro Corporate Chef in collaborazione con l'area manager.
Quindi, se vuoi partecipare ad un Baron Demo Cooking basta telefonare o mandarci una e-mail, confermare, salvare la data in agenda e ... arrivare affamati!
Per vedere altre foto dell'evento clicca qui!
VITA DA CHEF: MARCANTONIO SAGRAMOSO. CUCINARE CON NOBILTA'
Tutto iniziò tra i fornelli della cucina di Villa Sagramoso.
Al tavolo quasi non ci arrivava, ma il piccolo Marcantonio riusciva a cogliere, nel ritmo preciso e ipnotico della mezzaluna che sminuzzava, i profumi delle erbe fresche appena colte dall’orto...
...tanti, piccoli attimi di gioia che Marcantonio assaporava e osservava come da un palco privilegiato, che ogni giorno lo attiravano
DIVENTARE CHEF E TORNARE ALLE ORIGINI
Antigua, Giappone, Milano sono le cucine che conosce “da grande”, dove fa esperienza e impara ad abbinare ingredienti e sapori diversi, dove ritrova l’emozione e la spettacolarità di cucinare vissute nella sua infanzia, ma questa volta è lui il fantasista.
Marcantonio scopre che ogni scelta va ricercata, coltivata e soprattutto non ha mai fine. Ora è pronto per tornare: a Illasi ristruttura la sua villa neoclassica
e apre il ristorante “Le Cedrare”. E il ritorno alle origini ha ancora oggi il sapore delle sue ricette, costituite di base da farina, acqua e prodotti genuini, nel rigoroso rispetto ed esaltazione della natura.
LASCIARSI ISPIRARE OGNI GIORNO
Supportato dalla tecnologia più affidabile e performante, questo eclettico chef si diverte a inventare e realizzare ogni sua idea, lontano dalle mode, ma avvicinando i suoi clienti a nuove esperienze gustative e al piacere di risultati ogni volta perfetti.
Ispirandosi a chef storici e innovatori quali Ferran, Escoffier, Bocuse – quest’ultimo inventore della nouvelle cousine - Marcantonio sviluppa nel tempo il suo stile: un mix fatto di ricercati accostamenti di sapori ed elevata attenzione per la qualità. Qualità intesa non solo come ingrediente imprescindibile di ogni sua ricetta, ma anche quale criterio di selezione per ogni aspetto della sua professione, a cominciare dal suo “collaboratore” numero uno: la sua cucina.
ENTRARE IN CUCINA E' SEMPRE UNA GIOIA
Cucinare è una passione, ma chi sceglie di farlo per professione ha bisogno di poter trovare ogni giorno in cucina l’affidabilità e la naturalezza di un luogo familiare, dove potersi muovere in perfetta armonia e continuità di gesti, idee e tempi. Estetica e praticità sono fondamentali per dare spazio alle idee e divenire la base dell’arte culinaria. Entrare in cucina diventa un unicum di sensazioni dove sentire il profumo della creatività, trovare ispirazione, percepire la perfezione del risultato.
Lavorare in una cucina elegante e robusta allo stesso tempo come Baron, stimola la creatività e consente di disporre di tutti gli strumenti più moderni per rendere il lavoro dello chef più agevole, preciso e affidabile. In una cucina Baron, la scelta è la concezione “regina” che ispira ogni elemento: dettagli, accessori, materiali, oltre a creare soluzioni sempre nuove di modularità e funzionalità. Non a caso la scelta della cucina è il fattore più importante, il cuore pulsante della professionalità di ogni cuoco.
Marcantonio ha scelto Baron ed è una storia d'intesa che dura da più di 15 anni....
Per leggere l'intera storia di "Le Cedrare" clicca qui
E’ una cucina evoluta, con un carattere forte ma capace di imporsi con grazia.
E’ la nuova, indiscussa protagonista di ogni cucina professionale, nata per accompagnare ed esaltare ogni giorno la creatività e la passione di ogni chef.
PER CONOSCERE MEGLIO QUEEN CLICCA QUI