Ecco come cucinare le polpettine di sgombro alla siciliana con il sistema a induzione Baron.
Iniziate la preparazione delle polpette di sgombro alla siciliana spolpando il pesce. Eliminate la pelle, la lisca e le spine quindi inserite la polpa dentro una ciotola e con un a forchetta lavoratela fino a ridurla in pezzettini lavorabili a mano.
Aggiungete l’uovo, il pan grattato, il formaggio, sale q.b., i pinoli tostati e ridotti a pezzettini, il prezzemolo tritato finemente e lo spicchio di aglio.
Mescolate il tutto e create delle polpette grandi poco più di una noce. Passatele nel pan grattato, accendete la vostra cucina ad induzione Baron e rosolatele in padella con un filo di olio evo.
Non devono friggere, ma solo sigillarsi poichè la cottura sarà ultimata nella salsa marinara. Una volta scottate le polpette mettetele da parte e preparate la salsa alla marinara.
Su un’altra delle 4 zone della cucina ad induzione Baron scaldate una padella antiaderente con dell’olio evo, cipolla e aglio a pezzettini.
Lasciate soffriggere per qualche minuto quindi aggiungete la polpa di pomodoro.
Lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco moderato e aggiungete le spezie, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Passato il tempo inserite le polpette di sgombro e lasciate stufare a fuoco basso per circa 15 minuti. A cottura ultimata aggiustate di sale e pepe, e spolverizzate con una generosa manciata di di prezzemolo fresco. Servite con crostini all’ aglio sono deliziose.

ingredienti
300 g sgombro (anche in scatola)
80 g pane grattugiato
3 cucchiai Pinoli
50 g di uvetta in ammollo
1 uovo
1 spicchio Aglio
50 g Parmigiano reggiano
q.b. prezzemolo
q.b. sale
Per la salsa marinara
200 ml passata di pomodoro
1 spicchio aglio
1/2 cipolle
peperoncino q.b.
origano q.b.
basilico q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
No responses yet